CASTELLETTO TICINO - 06-04-2025 -- Taglio del nastro, sabato 5 aprile, a Castelletto Ticino per "Ticino Medica", la sede dei nuovi studi medici di Medicina Generale. Si trova in via XXV Aprile al civico 6.
Undici i medici, non solo di Castelletto Ticino, che graviteranno sulla struttura. Cinque gli ambulatori, una sala di attesa ed una per le infermiere.
I medici sono stati suddivisi in due gruppi "Ticino Medica 1" e "Ticino Medica 2" che si alterneranno nella struttura per svolgere la propria attività.
I medici aderenti sono: dott. Ardizio, dott. Albini, dott.ssa Bernascone, dott. Brunomi, dott. Magnaghi, dott. Marchesano; dott. Barberi, dott.ssa D'Abrosca, dott. Lazzarini, dott.ssa Micco, dott. Pezzolato.
I medici si sono costituiti in Associazione di gruppo, come previsto dall'Accordo Collettivo.
"E' un risultato importante per l'amministrazione per garantire le cure alle persone e dare un luogo funzionale ai medici per svolgere la loro attività", ha sottolineato l'assessore Alessandra Zarini. "Si tratta di un passo avanti verso la Sanità inclusiva".
Il sindaco, Massimo Stilo, ha sottolineato: "Grazie ai medici per aver creduto in questa cosa. "Ticino Medica" è nata proprio da un'idea dei medici stessi. Mira a potenziare l'assistenza territoriale. Si tratta di una medicina aggregata per dare risposte a tutte le esigenze e migliorare l'accesso alle cure primarie. Sarà un servizio ampio nel corso della giornata. Lunedì saranno già operativi i dottori Ardizio e Albini".
Per i medici aderenti è intervenuto il dott. Pezzolato: "Si tratta di un progetto che getta le basi per un'evoluzione della Medicina".
Presente anche la dott.ssa Maria Luisa De Marchi, direttore del Distretto Area Nord dell'Asl Novara: "L'iniziativa garantisce la continuità. Non tutte le zone della provincia sono così fortunate. Il progetto era un'ipotesi, ora è diventato realta. Ci saranno benefici per tutti". (n.c)