1

autoscala domodossola

DOMODOSSOLA - 3-4-2025 -- I Vigili del Fuoco di Domodossola si trovano nuovamente privi di un mezzo fondamentale per le operazioni di soccorso. L'autoscala, arrivata la settimana scorsa, è stata infatti riportata via e destinata ad un altro comando, lasciando l'Ossola e le sue valli sguarnite di uno strumento essenziale per interventi d'emergenza in altura.

La tempistica del ritiro non sembra casuale: il mezzo era presente in concomitanza con la commemorazione del 50° anniversario della tragedia dell'Albergo Excelsior di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo, cerimonia svoltasi lo scorso 29 marzo in ricordo delle 17 vittime di quel drammatico incendio. Pochi giorni dopo le celebrazioni, l'autoscala è stata nuovamente trasferita altrove.

Un episodio recente dimostra la gravità della situazione: durante un incendio scoppiato in un appartamento al quarto piano nel centro di Domodossola, l'autoscala è dovuta arrivare da Verbania, impiegando circa quaranta minuti. Per fortuna, l'anziano residente ha riportato solo ustioni e gli abitanti dei piani superiori, impossibilitati a scendere per le scale sature di fumo, sono riusciti a mettersi in sicurezza barricandosi nelle proprie abitazioni.

La vicenda dell'autoscala domese ha radici lontane. Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Domodossola venne dotato per la prima volta di questo mezzo nel giugno 1985, proprio in seguito alla tragedia della Val Vigezzo. Da allora, per anni, il distaccamento ha potuto contare sulla presenza stabile dell'autoscala. Negli ultimi anni, però, la situazione è cambiata drasticamente: il mezzo viene continuamente trasferito in vari comandi e addirittura in diverse regioni, restando a disposizione del territorio ossolano solo per poche settimane l'anno.

La necessità di attendere l'arrivo dell'autoscala dalla sede centrale di Verbania rappresenta un grave problema operativo che mette a rischio la sicurezza degli abitanti. I tempi di intervento si allungano considerevolmente, con tutte le potenziali conseguenze del caso.

Di fronte a questa situazione di stallo, una nuova iniziativa sta prendendo piede: una raccolta fondi avviata dal sindaco Pizzi e sostenuta anche da Tanza della Discoteca Trocadero di Domodossola per l'acquisto di una nuova autoscala. Un'azione che appare come l'ultimo tentativo dopo che nessuna istituzione sembra volersi fare carico del problema, nonostante la sua evidente urgenza per la sicurezza del territorio ossolano.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.