LESA -31-03-2025 -- Commemorati a Lesa i 10 martiri di Solcio.
Così il sindaco Luca Bona sui social: "La commemorazione dei 10 martiri di Solcio, giovani fucilati dai tedeschi per rappresaglia il 24 marzo 1945. A cui si aggiunse un altro ucciso a Belgirate. Abbiamo il dovere di non dare nulla per scontato, a partire dal diritto di esprimere opinioni e idee, fino alla libertà di stare insieme. Doneremo alle scuole il libretto "un paese sul lago" che racconta sottoforma di cronaca, senza opinioni aggiunte, i fatti di quei giorni e la vita della nostra gente in quel periodo. Grazie agli intervenuti, ai colleghi Amministratori e alle forze dell'ordine e Prefettura al Corpo Bandistico La Volpina, ai ragazzi della scuola secondaria Manzoni di Lesa, con i propri insegnanti, in particolare il prof Mantovani, con i loro canti e i pensieri. Grazie alla scuola di Wakeboard di Solcio che ha offerto il rinfresco, agli assessori Federica Schiavini (anche in veste di insegnante) e Roberto Grignoli. Grazie al personale, con ufficio tecnico, polizia locale e segreteria".