1

cento industriali

VERBANIA – 18.07.2019 – Un passaggio di consegne

“benedetto” dal presidente nazionale e il premio a chi, un secolo fa, credette nella condivisione e nella cooperazione tra imprenditori. S’è tenuta l’altro ieri al teatro Maggiore l’assemblea annuale dell’Unione industriale del Vco che, nel 2019, ha tagliato il traguardo del primo secolo di vita. Furono undici, un secolo addietro, le società fondatrici dell’Unione. Dieci di esse, scavalcati i vari passaggi generazionali, sono state premiate l’altro giorno: Biotti, Cirla, Cotonificio Verbanese, Calderoni, Lagostina, Locatelli, Manifattura di Domodossola, Morino, Schelling e Togno. Una menzione speciale è stata consegnata anche all’Impresa costruzioni e decorazioni Lietta Pierino.

L’evento è stato l’atto conclusivo dell’assemblea aperta dai saluti delle istituzioni, il sindaco Silvia Marchionini, il presidente della Provincia Arturo Lincio, il prefetto Iginio Olita, e proseguita con il racconto di un secolo di industria in provincia reso dal presidente uscente, Umberto Locatelli, che ha lasciato il testimone al suo successore, Domenico Setaro. Al di là del rito del passaggio di consegne, Setaro ha delineato le linee guida del suo mandato, che si incentrerà su innovazione e sostenibilità. L’ospite d’eccezione era Vincenzo Boccia, presidente nazionale di Confindustria, che ha rimarcato come i cent’anni dell’Unione industriale del Vco siano il paradigma della storia industriale italiana, che ha sempre messo l’impresa al centro e che ora chiede a chi governa più coraggio nel ridurre le tasse e il cuneo fiscale e nel creare infrastrutture. L’autonomia, anche finanziaria, è la risorsa che il governatore del Piemonte Alberto Cirio ha illustrato come risposta che la Regione può dare a chi va impresa in un territorio periferico e marginale.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.