1

Schermata 2025 03 10 alle 11.53.54

DOMODOSSOLA - 10-3-2025 -- Ha preso il via il progetto pilota "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un'iniziativa innovativa promossa dall'Università di Torino e dalla cooperativa sociale Transiti - Psicologia d'Espatrio, in collaborazione con Enaip Piemonte. Il progetto mira a esplorare il complesso rapporto tra giovani e mondo digitale, con un'attenzione particolare agli studenti a rischio di dispersione scolastica.
«Negli ultimi decenni, il confine tra esperienza online e offline è diventato sempre più sfumato», spiega Enrica Moglia, Responsabile della Didattica di Enaip Piemonte. «Il concetto di "onlife" descrive un ambiente di vita ibrido in cui le esperienze quotidiane si esprimono in nuove forme».
La ricerca, che coinvolgerà gli studenti dei corsi professionali di tutte le sedi Enaip del Piemonte, incluse quelle di Domodossola e Omegna, si concentrerà sull'impatto della dimensione digitale sul benessere psicologico, sulle competenze digitali e sui fattori di rischio e protezione nell'uso delle tecnologie.
L'approccio metodologico combinerà questionari, focus group e interviste individuali, per raccogliere dati sia quantitativi che qualitativi. Lo studio sarà condotto durante l'anno scolastico 2024/2025 da Selene Rocco e Valentina Enrici, sotto la supervisione della docente Anna Pisterzi.
L'obiettivo finale è fornire una base solida per sviluppare interventi che promuovano un uso sano e consapevole delle tecnologie digitali tra gli adolescenti.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.