1

donna manager

NOVARESE - 08-03-2025 -- In provincia di Novara il totale delle imprese femminili registrate al 31 dicembre 2024 è di 6.703 unità, il 23% del totale provinciale.  
Rispetto alla consistenza del 2023 (pari a 6.728 unità) si registra un tasso di variazione del -0,1%, calcolato al netto delle cessazioni d’ufficio.
Dall’analisi dei settori più rilevanti risultano in calo il commercio (-2%) e le attività manifatturiere (-2,3%) e, in misura meno marcata, i servizi di alloggio e ristorazione (-1,2%). Marginale l’aumento per gli altri servizi (+0,8%), mentre le attività legate ai servizi alle imprese, noleggio, agenzie di viaggio registrano un incremento del +6,4%, e le attività immobiliari del +2,3%, anche se relativi a valori assoluti più bassi.
Sotto il profilo della forma giuridica, l’impresa individuale viene scelta dal 63,7% delle imprese femminili novaresi, percentuale superiore alla quota calcolata per tutte le imprese provinciali e pari al 54,3%, evidenziando una spiccata tendenza verso una forma di impresa meno onerosa e più semplificata. Seguono le società di capitale (attestate al 22,8% contro una frequenza complessiva del 27,5%) e quelle di persone (11,3% rispetto a un dato complessivo provinciale del 16%).

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.