1

adrianna geo Z5ZdkWjMTCY unsplash

VCO - 26-2-2025 -- Un quadro allarmante emerge dalla recente mappatura dei bisogni dei giovani del VCO presentata dalla Comunità Educante presso la Casa della Resistenza a Fondotoce. L'indagine, che ha coinvolto 1866 ragazzi tra gli 11 e i 19 anni, rivela una generazione in difficoltà, con oltre il 60% del campione convinto dell'esistenza di un diffuso malessere psicologico tra i coetanei.
Lo studio, condotto a maggio 2024 dall'organizzazione CODICI Ricerca e Intervento con il sostegno della Fondazione Con i Bambini e della Fondazione Comunitaria VCO, ha analizzato diversi aspetti fondamentali della vita degli adolescenti, dal benessere mentale e scolastico alla partecipazione giovanile, dal rapporto con i genitori fino alle possibilità di trasporto.
I risultati dipingono una situazione critica: più della metà dei giovani intervistati dichiara di sentirsi spesso o molto spesso preoccupato e sotto pressione. Un dato che fa riflettere è che il 38% degli adolescenti confessa di avere paura del futuro, percentuale che sale drasticamente al 50% tra le ragazze partecipanti al sondaggio.
L'indagine, realizzata grazie alla collaborazione delle scuole medie inferiori e superiori del territorio, rappresenta un importante strumento di analisi che mette in luce il disagio giovanile nella provincia. La mappatura non si è limitata a evidenziare le criticità, ma ha esplorato anche le aspirazioni e i desideri dei ragazzi, offrendo una base di partenza per interventi mirati.
Questi dati devono suonare come un campanello d'allarme per le istituzioni, le scuole e le famiglie. È chiaramente necessario rafforzare le reti di supporto e creare spazi di ascolto e confronto per i giovani del territorio, che chiaramente manifestano un bisogno di maggiore attenzione al loro benessere psicologico."

Foto di Adrianna Geo su Unsplash

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.