CAMERI – 16-07-2019 - La Cultura del cibo
della biosfera Mab“Ticino Val Grande Verbano” ospite di Palazzo Unesco a Parigi. E’ accaduto in occasione della 31esima sessione del “Man and the Biosphere Programme International Co-ordinating Council (MAB-ICC)”, organizzata dall’Unesco a Parigi nelle scorse settimane. Durante il contest “Taste and discover italian Biosphere Reserves”, dedicato alla cultura del cibo e alla sostenibilità, sono stati presentati anche dei prodotti della Biosfera Ticino Val Grande Verbano (rappresentata dal presidente David Amelio Luigi Guenzi) tra cui il Gorgonzola Dolce della Latteria Sociale di Cameri (Novara) e il Nebbiolo Rosato “Roschè” Colline Novaresi DOC delle Cantine Crola Enrico di Mezzomerico. “Essere presenti a Parigi all’Unesco è una delle tante opportunità che può offrire l’appartenenza ad una MAB e raccontare così la nostra storia e le nostre tradizioni anche culinarie. Iniziamo a concretizzare il lavoro intenso di tanti anni e ad entrare in maniera forte in una rete di condivisione internazionale” ha affermato Guenzi.