ROMAGNANO SESIA - 23-02-2025 --Parte quest’anno da Romagnano Sesia il tour del Mercato della Terra delle Colline Novaresi sul territorio. Domenica 23 marzo giunge infatti, per la prima volta in paese, il mercato di Slow Food: in Piazza della Libertà dalla 10.00 alle 18.00 ci saranno oltre una ventina di piccoli produttori locali e artigiani del cibo, per fare una spesa a chilometro zero, sana e stagionale, con ortofrutta, marmellate e composte, pane artigianale, zafferano, olio, formaggi vaccini e caprini, miele, salumi, birra artigianale, riso, grappe, caffè, farine e tanto altro.
La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi insieme al Comune di Romagnano Sesia, in collaborazione con la Pro Loco di Romagnano Sesia, la Fondazione La Nosta Gent, l’Istituto Bonfantini, il Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia e con il patrocinio di ATL Terre dell’Alto Piemonte e della Provincia di Novara.
Nel corso della giornata di domenica, in piazza anche l’area ristoro della Pro Loco Romagnano che proporrà piatti caldi, l’Istituto Bonfantini con i suoi laboratori educativi, mentre il Museo Storico Etnografico accompagnerà il pubblico in visite guidate per il paese. Presente anche la Fondazione La Nostra Gent.
Non mancherà l’attenzione per i più piccoli con truccabimbi by Ottavia e l’animazione con il Mago Mariano per grandi e piccini.
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso “Melrose Place” in via Novara 141 a Romagnano Sesia si terrà una serata di degustazione guidata di 4 birre artigianali abbinate a 4 formaggi dell’Alto Piemonte. Costo 25.00 euro. Prenotazione obbligatoria al 348-7344222.