1

forbes servizio

VERBANIA – 14.07.2019 – La copertina è per AstroSam

che, in tuta spaziale e braccia conserte, abbozza un sorriso all’obiettivo della macchina fotografica. L’astronauta Samantha Cristoforetti è l’immagine con cui Forbes Italia apre il numero di luglio, dedicato all’”Altra metà del cielo”, cioè a quel mondo femminile –nel XXI secolo ormai non più negletto– che “conta” e alle “100 italiane vincenti”. Tra di loro c’è anche una verbanese: Manuela Ronchi. Cinquantatre anni, una laurea in Lingue alla Cattolica e una lunga carriera nel mondo del marketing, della comunicazione e dell’organizzazione di eventi, oggi è Ceo della Action Agency e, con il socio Demetrio Albertini, della Dema4. Il suo periodo di apprendistato, a inizio anni ’90, finisce con la decisione di mettersi in proprio. È il 1996 quando apre la Action Agency, che si occupa di gestire l’immagine di sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo. Il più famoso, con il quale vive le luci della ribalta e i cupi momenti della spirale che lo porterà alla morte prematura, è Marco Pantani. Ma le sue collaborazioni sono con Max Biaggi, Alberto Tomba, Marco Tardelli, Adriano Panatta, Linus, Diego Abatantuono… Con uno sguardo attento all’innovazione e all’evoluzione del marketing, ha orientato l’agenzia verso la cura nel posizionamento sul mercato dei clienti, siano essi sportivi, attori, personaggi del mondo dello spettacolo, imprese o società. Con Albertini il passo avanti è nel mondo sportivo, mentre l’ultima sfida si chiama Action Media limited. La società fondata di recente a Londra con Raffaele Tovazzi promuove un nuovo modo di fare comunicazione attraverso la voce: il podcast.

È anche grazie a queste attività che l’edizione italiana Forbes, mensile specializzato in economia e business che in America è un’istituzione da cent’anni, l’ha annoverata tra le top 100 donne d’Italia, insieme ad attrici, sportive, imprenditrici, influencer, manager e professioniste alle quali si riconoscono competenza, creatività, carisma, tenacia, capacità di innovare e visione. Come il capitano della Nazionale di calcio Sara Gama o la tuffatrice Nadia Cagnotto, la giornalista Lilli Gruber, la conduttrice Diletta Leotta, la “iena” Nadia Toffa, e l’attrice Valeria Golino solo per citare i nomi più conosciuti, tutti peraltro citati in rigoroso ordine alfabetico, senza graduatoria di merito.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.