DOMODOSSOLA - 12-07-2019 - Grande affluenza ieri sera nelle vie centrali di Domodossola, per il quinto dei sette appuntamenti che animano ogni giovedì il capoluogo ossolano. Il vice sindaco Angelo Tandurella esprime soddisfazione per la riuscita della rassegna estiva che incontra l'apprezzamento di grandi e piccini, tant'è che si pensa già, per il 2020, ad una nuova edizione ampliata che preveda anche incontri di tipo culturale. Come sempre le piazze coinvolte sono state piazza Mercato, piazza Chiossi, piazza Rovereto con l'aggiunta, ieri sera, di piazza Volontari della Libertà. Sinuose fontane luminose danzavano, nella cornice del salotto medievale domese sotto lo sguardo ammirato di tutti gli astanti, molti armati di smartphone d'ordinanza pronti a riprendere l'evento. Lo spettacolo era offerto dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. Dalle fontane luminose al pop jazz di qualità, del prestigioso duo Roberto Olzer e Fabrizio Spadea che si è esibito in piazza Rovereto davanti ad un folto pubblico di appassionati. I due artisti ossolani hanno proposto un concerto pop in chiave jazz molto apprezzato dal pubblico. Un altro genere di musica era protagonista in piazza Volontari della Libertà, con la discoteca silenziosa a impatto zero, in cui tre dj hanno suonato tre generi diversi, trasmessi tramite un paio di cuffie. "Si tratta di una discoteca a cielo aperto che non impatta sull'inquinamento acustico. Abbiamo deciso di proporre qualcosa di nuovo ai ragazzi" spiega Carlo Moretti, referente di Karma Associazione Kulturale, un gruppo di giovani ossolani dai 18 ai 25 anni, dai quali è nata l'idea di proporre il Silent Party, fenomeno che si sta diffondendo un po' in tutta Italia. Anche per i più piccoli, divertimento assicurato in piazza Chiossi, con l'esibizione del Clown Murtzik, a cura di Fem spettacoli, un'affermata compagnia teatrale ligure.
Elisa Pozzoli