1

motor

COSSOGNO – 09.07.2019 – No al motoraduno

nel Parco nazionale della Val Grande. Porta la firma di nove associazioni (Comitato salvaguardia e valorizzazione torrente San Bernardino, Comitato Terre di San Giovanni, Commissione ambiente Arci, Escursionisti Val Grande, Italia Nostra Vco, Legambiente Vco, Lipu, Pro natura Piemonte, Salviamo il Paesaggio Valdossola) l’appello a impedire che il 21 luglio parta da Cicogna, frazione di Cossogno e porta sud del Parco, il motoraduno organizzato dall’Amministrazione comunale. Pensata come evento turistico, la manifestazione è un tour su due ruote enogastronomico che, partendo proprio da Cicogna, tocca la frazione Ungiasca e si chiude nel centro cossognese.

Il percorso, sostengono gli ambientalisti, si dipana su “strada stretta e tortuosa, su per ripidi tornanti, costeggiando la riserva integrale, in una natura unica e selvaggia dove ancora nidifica l’aquila e, facilmente, si possono incontrare gli animali selvatici che qui vivono”. Un percorso ritenuto inappropriato e al quale, dopo aver incassato il no alla conversione del motoraduno in cicloturistica, si oppongono fortemente. “C’è una mancanza totale di lungimiranza e sensibilità verso il luogo naturale che ci ospita e ci dà vita e risorse – dichiarano le associazioni firmatarie il documento –. In un momento della storia umana e del pianeta, dove l’inquinamento, a tutti i livelli, è diventato una realtà scottante ed evidente per tutti e che richiede un cambiamento ora, ecco, nonostante tutto questo ancora si fa finta di nulla. Quale è il beneficio di centinaia di moto rombanti dentro un parco nazionale? Che cosa porta e porterà? Sia in Italia che all’estero, la rivalutazione e il rispetto dell’habitat naturale ha richiamato più benessere per tutti. Il turismo si è fatto maggiore proprio per queste caratteristiche, la qualità di vita di chi ci abita che è strettamente collegata all’ambiente, è sana”.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.