ARONA -04-07-2019 - E' di 19.000 euro
il contributo ottenuto dalla Parrocchia di San Giovanni Battista di Dagnente dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus, nell'ambito del bando per la tutela e la valorizzazione del patrimoio storico, artistico e cultrurale. Il contributo servirà per il progetto di completamento del primo lotto di restauri dell’apparato decorativo interno (presbiterio e cupola), risalente al 1932 e realizzato da Morgari. Lo stato di conservazione delle decorazioni oggetto di intervento è discreto, anche se sono presenti macchie di umidità sulle volte causate da perdite della copertura e diverse crepe. Anche i colori appaiono piuttosto opacizzati. le prime notizie della chiesa risalgono al 1567 ed alla visita pastorale di San Carlo, che la trova in stato di miseria. La sua collocazione fa intuire origini longobarde. Tra il 1715 e il 1719, i lasciti di alcuni benefattori e il lavoro dei fedeli rendono possibile l’ampliamento della vecchia cappella. Più di un secolo dopo, nel 1840, vengono appaltati i lavori per l’ulteriore ampliamento delle navate e la costruzione di una nuova volta. Anche il vecchio campanile viene sostituito. Il sagrato viene, invece, realizzato tra il 1917 e il 1918.