NOVARA – 03-07-2019 – A Novara uno dei primi esempi importanti di “pet therapy” realizzata con gli asini. E’ il progetto "Gli amici ritrovati... un anno dopo" promosso dall'Associazione L'Ontano alla Cà di Asu di Olengo e sostenuto dal Fondo Leo Rosanna e Giovanni Pagani costituito presso la Fondazione Comunità Novarese Onlus.
Il progetto propone interventi assistiti con gli Asini su soggetti con disabilità seguiti da dieci organizzazioni del territorio. Si tratta di una nuova edizione di una progettualità che già lo scorso anno era stata promossa dall’associazione L’Ontano. Anche quest’anno l’attività è stata resa possibile da una donazione del fondo Leo Rosanna e Giovanni Pagani, che ha contribuito con una donazione di 19900 euro.
L’associazione L’ontano propone un percorso di 10 incontri rivolti a gruppi di 5/6 utenti della durata di un’ora circa a cadenza settimanale, gestiti dall’equipe della “Ca’ di Asu”, composta da
psicoterapeuta, psicologo, educatore, coadiutore ed esperto di benessere dell’asino. “I risultati del primo anno di progetto – commentano Elena Vezzù e Sonia Daghetta dell’Associazione L’Ontano - sono stati davvero incoraggianti: abbiamo coinvolto diverse realtà associative novaresi (STH Galliate e Trecate, Anffas Borgomanero, Casa Nazaret di Morghengo e RAF Casalvolone) e diffuso la conoscenza in merito agli interventi di IAA con l’asino. Tutte le associazioni hanno espresso il desiderio di poter proseguire il percorso anche quest’anno e siamo davvero felici di poterlo fare, grazie alla donazione effettuata dalla Dott.ssa Rosanna Leo”.
A questa nuova edizione del progetto aderiranno, oltre alle realtà già citate, Anfass Novara, Centro Diurno Recetto, Coop Gea Novara, Coop Il Frutteto Novara e Villa Varzi Galliate.