ORTA – 03-07-2019 – 300 ciclisti presenti
e 6000 euro devoluti in beneficenza: sono i numeri della terza pedalata tra le stelle Orta-Mottarone, evento benefico che si è tenuto lo scorso venerdì 28 giugno. Grazie alla generosità dei partecipanti, uniti nel ricordo di Gianni Piola, sono state raccolte risorse per la ristrutturazione del parco giochi di Armeno ed a favore dell’associazione Angsa Novara-Vercelli per il progetto Cucciolo. La manifestazione benefica è stata promossa dalla ditta Edilcusio, in collaborazione con Bici Sport Mottarone, Rotary Club Orta San Giulio, Rotaract Club Orta San Giulio, Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano.
Ad aggiudicarsi la vittoria nella gara agonistica ed ilT rofeo alla memoria di Gianni Piola come primo assoluto il cressese Michele Rezzani, atleta tesserato con la Società Cannondale AG Cores FSA, che ha raggiunto la vetta (tempi cronometrati da Armeno, 11,2 km di corsa effettiva)in3 8’ 30. A seguire, rispettivamente in seconda e terza posizione, Emanuele Cairoli e Stefano Luciani. Sul podio femminile SabrinaDe Marchi( Somec MG.KVisLgl),poi Sara Boldrini e Cristina Falco. “È sempre emozionante vedere così tanti sportivi, appassionati di ciclismo ed amici riuniti in ricordo di mio fratello Gianni–ha dichiarato Franco Piola, titolare diEdilcusio, al termine della manifestazione. “Proprio come lui avrebbe voluto, l’evento ha da tre anni un carattere benefico”.
La pedalata, inoltre, è un ulteriore tassello nel calendario delle iniziative per celebrare gli 800 anni della Riviera d’Orta. “Questa terza edizione della Pedalata Tra Le Stelle si carica anche di un significato in più– ha spiegato Engarda Giordani, Presidente del Rotary Club Orta San Giulio–Proprio quest’anno, in concomitanza con il mio mandato presidenziale, ricorrono gli 800 anni dalla fondazione della Riviera di San Giulio. Abbiamo voluto celebrarli con un calendario di iniziative di cui la stessa Pedalata fa parte”.