OLEGGIO -03-07-2019 - E' in programma
venerdì 5 luglio, dalle 16, presso la sala consiliare di Oleggio, alla presenza del Sottosegretario allo Sviluppo Economico On. Davide Crippa e dei sindaci dei Comuni Borgo Ticino, Cameri, Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio e Bellinzago Novarese,e dei rappresentanti di Terna l'incontro per illustrare ai cittadini il progetto di interramento dell’elettrodotto 132 kV Mercallo – Cameri e i benefici, in termini di maggiore efficienza e sostenibilità della rete elettrica locale, che l’intervento garantirà all’area interessata. L’opera, in attuazione di quanto previsto dal Protocollo di Intesa legato alla realizzazione dell’elettrodotto Trino – Lacchiarella, consentirà, a valle della realizzazione di un nuovo tratto interrato tra Cameri e Borgo Ticino, della lunghezza di circa 22 Km, la demolizione di un tratto aereo di circa 21 km. È previsto inoltre lo smantellamento di ulteriori 3 Km dell’elettrodotto 220 kV Magenta – Pallanzeno che insiste nel Comune di Borgo Ticino. Complessivamente, saranno oltre 100 i sostegni elettrici dismessi. Gli interventi di demolizione interesseranno anche il Parco Naturale del Ticino dove Terna provvederà allo smantellamento di 5 km di linea aerea e 28 tralicci.
"Il tracciato del nuovo elettrodotto in cavo interrato è il frutto del proficuo confronto tra Terna e tutti i soggetti coinvolti: un percorso che ha consentito di individuare le migliori soluzioni progettuali e di siglare, lo scorso maggio, il verbale d’intesa con le amministrazioni comunali - si legge in una nota diffusa da Terna -L’incontro con i cittadini rappresenta una ulteriore tappa nel processo di coinvolgimento delle comunità locali avviato da Terna che accompagnerà tutte le fasi dell’opera fino al suo completamento".