1

il vincitore gagliardi lorenzo ferrini franzosini

CAMERI – 02-07-2019 - Dalle scuole del territorio arriva il nuovo logo per il Parco del Ticino e del Lago Maggiore. Identificare un nuovo ed unico logo dell’Ente di gestione che ha riunito negli ultimi 4 anni 19 aree protette nei territorio di Novara, Vercelli, Biella e Verbania era infatti uno degli obiettivi dell’Amministrazione dell’Ente Parco, perché non era più pensabile un logo identificativo per ogni territorio.

Attualmente l’Ente gestisce le seguenti aree protette e/o Rete Natura 2000 e/o Siti Unesco: Parco naturale della Valle del Ticino (NO), Parco naturale Lagoni di Mercurago (NO), Parco naturale Lame del Sesia (VC), Riserva Naturale dei Canneti di Dormelletto (NO), Riserva Naturale di Bosco Solivo (NO), Riserva Naturale del Fondo Toce (VB), Riserva Naturale Baragge (NO-VC-BI), Riserva Naturale Garzaia di Villarboit (VC), Riserva Naturale Garzaia di Carisio (VC), Riserva Naturale Palude di Casalbeltrame (NO), Riserva Naturale Bessa (BI), Riserva Naturale Burcina - Felice Piacenza (BI), Riserva Naturale Monte Mesma (NO), Riserva Naturale Torre di Buccione (NO). Solo Rete Natura 2000: Baraggia di Bellinzago Novarese (NO), Garzaia Rio Druma (VC ) , Lame del Badiotto e Garzaia Brarola (VC), Agogna Morta (NO), Garzaie Novaresi (NO). E a partire da luglio 2020 entrerà a far parte anche la riserva naturale Spina Verde.

Per trovare il nuovo logo sono state coinvolte le scuole secondarie di secondo grado del settore design-grafico e artistico del territorio di tutte le 4 Province delle aree protette. L’avviso di concorso è stato inoltrato nel Gennaio 2019. All’istituto scolastico con la migliore idea sono andati 1000 euro finalizzati all’acquisto di strumenti informatici e/o materiale didattico, al secondo istituto classificato sono andati 500 euro con le medesime finalità. Vincitori sono risultati: Lorenzo Gagliardi dell’ Istituto di Istruzione Superiore Ferrini Franzosini di Verbania al primo posto e Noemi Bovio dell’ Istituto Tecnico Statale Leonardo Da Vinci di Borgomanero al secondo post. Degna di stampa e di T-shirt e cappellino gadget è stata anche ritenuta Elisa Bernasconi dell’Istituto Tecnico Statale Leonardo Da Vinci di Borgomanero

Il Presidente del Parco Adriano Fontaneto dichiara “Abbiamo optato per una scelta che confermi e rafforzi la nostra forte presenza sul territorio, anche tra i giovani, portando avanti uno delle nostre azioni fondamentali coinvolgere i giovani e avvicinarli sensibilizzandoli alle tematiche ambientali e alla conoscenza del proprio territorio”.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.