1

bilake

ORTA SAN GIULIO - 01-07-2019 -  Si è svolta sabato 29 giugno a Orta San Giulio la manifestazione “Bilake Slow Bike”, giro cicloturistico in mtb che ha toccato alcune delle più belle località del Lago d’Orta. Presenti a inizio giro il sindaco di Orta, Giorgio Angeleri e Motty, la mascotte del Mottarone che con la sua colorata presenza ha regalato quel qualcosa in più all’evento. Dopo i saluti di benvenuto il gruppo è partito e ha fatto la prima tappa a Legro (frazione di Orta San Giulio) dove Fabrzio Morea, presidente dell’“Associazione Pro Loco Accademia delle Arti e del Muro Dipinto”, ha presentato ai bikers una bella spiegazione sui famosi “Muri Dipinti”; la seconda sosta culturale è stata fatta al Colle della Torre di Buccione dove gli splendidi ragazzi del CCR di Gozzano hanno fatto scoprire gli aspetti storici e naturalistici di questo luogo.
A Pella è stata fatta una golosa pausa relax con la degustazione di un ottimo gelato artigianale e poi, avendo a disposizione ancora un pochino di tempo, Max Curioni -appassionato presidente della Bilake, l’A.S.D. che ha organizzato l’evento- ha aggiunto una tappa a Ronco, frazione di Pella.
Preso poi il battello, i partecipanti allo “Slow Bike” hanno fatto una piacevole mini crociera sul Lago d’Orta che li ha riportati a Orta San Giulio.
Quella di sabato non è stata una manifestazione dai grandi numeri, non è stato un evento “grosso” che ha coinvolto molte persone…quello che merita di essere sottolineato è l’aspetto “emozionale” della mattinata.
L’evento è piaciuto, è stato apprezzato davvero tanto e Max e Laura dell’A.S.D. Bilake sono stati felicissimi di avvertire tutto questo calore.
La Bilake è una di quelle realtà che ancora crede e investe nei rapporti umani e nella bellezza delle piccole cose semplici e il “Bilake Slow Bike” di sabato è stato proprio questo: un evento “non urlato”, sano e curato con amore e dedizione che ha offerto la possibilità di accarezzare in sella alle mtb dei luoghi da sogno in compagnia di esperti e appassionati conoscitori del territorio che con attaccamento genuino credono nei luoghi in cui vivono, questo è stato il vero valore aggiunto della manifestazione….


r.a.

 

bilake_2.jpgbilake_3.jpgbilake_6.jpgbilake_4.jpgbilake_5.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.