ORTA SAN GIULIO - 26-06-2019 - Un intenso pomeriggio sull'Isola di San Giulio per la consegna del service “Dalle donne per le donne” dedicato al laboratorio di restauro tessuti antichi del monastero benedettino Mater Ecclesiae. Il Rotary club Orta San Giulio ha donato alle monache 20 mila euro per l’ambizioso progetto di valorizzazione e rinnovamento di un'eccellenza del territorio poco conosciuta.
Un service, di forte sostegno femminile, presentato dal presidente uscente Engarda Giordani prima del passaggio di consegne. Il 30 giugno infatti scadrà ufficialmente il mandato Il pomeriggio è iniziato con la recita della nona e l'incontro con la badessa Maria Grazia Girolimetto, alla quale è stato donato un cristallo con tutti i nomi dei soci rotariani del club di Orta. "La trasparenza oggi è una virtù", queste le sue preziose parole ispirandosi alla trasparenza del dono ricevuto . "In questo momento stiamo restaurando le vesti di Don Giovanni Bosco e abbiamo appena terminato gli abiti di Sant'Ambrogio. Lo scorso anno sono entrate in convento 7 novizie provenienti da tutta Italia. Bisogna avere un ideale da perseguire quando il camminare è un po' oscillante".
La visita è proseguita con madre Maria Lucia, la responsabile del laboratorio e unica "sopravvissuta" delle 6 monache che nel 1973 iniziarono questo impegnativo e appassionante percorso. Per l'occasione sono state aperte le stanze, solitamente inaccessibili (anche alla sovraintendenza), in cui lavorano le monache di clausura. Si sono attraversate tutte le sale dove vengono svolte le varie fasi della lavorazione (dove si scorge anche una vista mozzafiato su tutto il lago) e sono stati mostrati gli strumenti che si sono potuti acquistare grazie alla donazione del Club, ad esempio un microscopio a raggi ultravioletti.