1

ambrosia

NOVARA -26-06-2019 - E' stata pubblicata all'albo pretorio l'ordinanza con la quale si intende prevenire la diffusione dell'ambrosia. Il sindaco Alessandro Canelli ha firmato il provvedimento che ordina ai proprietari di aree verdi incolte, ai conduttori di fondi agricoli, ai proprietari di aree verdi industriali dismesse, ai responsbaili di cantieri edili e stradali, agli amministratori degli edifici con annesse aree pertinenziali e ai proprietari di aree con depositi temporanei o permanenti, di di vigilare sull’eventuale presenza di Ambrosia artemisiifolia L. nelle aree di loro pertinenza; di eseguire, accertata la presenza della pianta, interventi di manutenzione e pulizia che prevedano sfalci sufficienti ad evitare la maturazione di infiorescenze con conseguente emissione di polline, con particolare riferimento all'ultima settimana di luglio, e al
periodo che va tra la fine della seconda decade e l'inizio della terza decade di agosto, e comunque in ogni periodo che se ne evidenzi la necessità,
 di prevedere un ulteriore sfalcio nel corso del mese di settembre, se la stagione climatica dovesse favorire un eccessivo ricaccio e fioritura successivi.
La cittadinanza è inoltre invitata ad eseguire una accurata pulizia da ogni tipo di erba presente negli spazi aperti (cortili, parcheggi, marciapiedi, cigli, ecc.) di propria pertinenza, a curare, inoltre, i propri terreni provvedendo all’eventuale semina di colture antagoniste a crescita fitta (es. prato inglese, trifoglio), o pacciamatura (copertura del terreno con i residui degli sfalci, foglie, paglia, cippato di legno o corteccia triturata). L'amministrazione comunale provvederà allo sfalcio periodico nelle aree pubbliche.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.