1

Grossalp Bosco Gurin

ALTA OSSOLA - 20-06-2019 -  E’ quasi ora di ... Sentieri degli Spalloni.
Mancano poche settimane alla partenza degli Spalloni, che dall’Ossola raggiungeranno la terra elvetica.
I figuranti Spalloni, con le loro bricolle, e gli accompagnatori ripercorreranno gli antichi sentieri dei contrabbandieri, a ricordo e memoria di tempi di fatiche, fughe e ore di cammino per la sopravvivenza, in quegli anni di guerre, carestie e povertà.

Numerosi i partecipanti ai cinque cammini che sabato 29 giugno partiranno da cinque punti diversi dell’Ossola per congiungersi a Bosco Gurin.
Per i partecipanti alle escursioni: sentiero “Banda Libertà”, sentiero “Ul santer dul tabac” e sentieri
“Alpeggi di Cravariola” il ritrovo sarò a Masera.
Per il  Sentiero “Gigi Bacchetta” invece, il punto di ritrovo sarà Crodo, mentre per il Sentiero “Genesio Forni su una via dei Walser” si partirà da Fondovalle di Formazza.

In accordo con i comuni interessati: Montecrestese, Crodo e Crevoladossola, sono in corso i lavori e la pulizia dei sentieri per percorrere in sicurezza i 5 itinerari sulla storia degli Spalloni.
I volontari dell’Associazione stanno assiduamente lavorando,  anche sotto il maltempo di questo periodo, per pulire e sistemare i percorsi e il terreno attorno, per garantire percorribilità e sicurezza.
Le ultime nevicate e il maltempo hanno provocato seri danni al  patrimonio boschivo e reso molto gravoso il lavoro dei volontari che, con impegno e fatica, stanno realizzando un ottimo lavoro anche per la tutela e il mantenimento di questi luoghi.

Sono quasi ultimati anche i lavori di sistemazione del Bivacco a Corte Rossa, che verrà inaugurato sabato 29 giugno. Un’opera impegnativa, realizzata anche con il contributo del Comune di Montecrestese e dell’Unione Montana Alta Ossola, oltre che, con il lavoro di volontariato e con l’impegno economico dell’Associazione. Un’impresa che riempie tutti di grande soddisfazione e orgoglio: sarà il primo bivacco sul sentiero GTA in Cravariola.

Per chi volesse raggiungere Bosco Gurin senza la fatica del cammino, è possibile raggiungere i camminatori già sabato 29 giugno, alle ore 13 partirà un minibus da Masera direzione Bosco Gurin, in tempo per la festa serale, in amicizia.

Domenica 30 giugno, per tutti gli appassionati degli Spalloni è ancora possibile partecipare alla gita in  Val Rovana, e al 1° Incontro Trasfrontaliero Alta Ossola - Val Rovana, con un ricco e
interessante programma: la partenza sarà sempre da Masera alle ore 6, una giornata di visite del bellissimo e caratteristico villaggio Walser; varie attività di svago per grandi e piccini, con laboratori didattici a cura del Consorzio di Erba Bona e delle Aree Protette dell’Ossola e di molte altre eccellenze ossolane.
Pranzo in compagnia con una super risottata e nel tardo pomeriggio rientro in Ossola con un bus sempre a cura dell’organizzazione.

Qui il programma nel dettaglio:

DOMENICA 30 GIUGNO 2019
Giornata in Valle Rovana: Bosco Gurin

Gita a Bosco Gurin e incontro transfrontaliero
ore 6.00                Ritrovo Masera Campo Sportivo e partenza Bus per Bosco Gurin
ore 8.30                Colazione a Bosco Gurin
ore 9.00                Santa Messa

dalle ore 10.00
Visita guidata del Villaggio Walser  (costo compreso nella quota)
…oppure, a vostra scelta potrete provare grandi emozioni (costi a parte)
Monster Roller e/o Slittovia biposto

ore 12.00 PRANZO: la Grande Risottata
          Intrattenimento musicale di KikuLukuLele
ore 16.00 Rientro previsto per l’Italia con bus a cura dell’organizzazione

dalle ore 10.00
Ossola in Piazza a Bosco Gurin
Mercatino delle Eccellenze
- Esperienze Sensoriali con il Consorzio Erba Böna
- Laboratori Didattici con le Aree Protette dell’Ossola

Costo: € 55.00
Trasporto con minibus A/R
Visite guidate e entrata al museo
Pranzo: Grande risottata, formaggi , dolce e caffè (bevande comprese)
Sono esclusi: bevande extra

Per chi volesse iscriversi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.